top of page

SUBENTRO

Definizione:

Il subentro è la richiesta di attivazione di una fornitura luce o gas disattivata. Il subentro può essere richiesto da un nuovo intestatario che prende il possesso dell'immobile.

Si tratta di subentro anche nei casi in cui il contatore non è fisicamente presente perché è stato rimosso in seguito alla cessazione della fornitura, ma non sono state effettuate le modifiche sull’impianto; in questi casi il tecnico che ha rimosso il contatore  lascia un’etichetta attaccata al tubo con il relativo PDR o la matricola.

Costi:

Per le utenze di energia elettrica è previsto un contributo pari a 23,00€ così come definito dalla Del. ARG/elt 199/11 e s.m.i. e un contributo in quota fissa pari a 23,00€, a parità di condizioni tecniche di fornitura..

 

Per le utenze di gas il distributore applicherà un importo di 30,00€ in caso di classe contatore inferiore o uguale a G6 o di 45,00 € in caso di classe contatore superiore a G6. Verranno inoltre addebitati 23,00€ a copertura dei costi amministrativi.

 

Tempi di attivazione:

Per le utenze di energia elettrica sono previsti fino a 5 giorni lavorativi da quando il distributore locale prende in carico la richiesta.

 

Per le utenze di gas naturale sono previsti fino a 15-20 giorni lavorativi da quando il distributore locale prende in carico la richiesta. I tempi possono variare inoltre in base alla disponibilità del Cliente in caso di uscita tecnico.

 

E’ necessario tuttavia considerare il diritto di ripensamento di 14 gg. Se il Cliente non rinuncia al diritto di ripensamento, i tempi di attivazione si allungano.

 

Inserimento:

L’inserimento avviene tramite la compilazione della pratica in CRM. E’ importante selezionare in CRM il flag Nuovo allaccio/Subentro.

Non è possibile inserire Subentro con l'offerta FIX12.

In caso di assenza del POD o PDR occorre recuperare il dato prima di procedere all’inserimento della pratica.

Occorre indicare i dati di potenza e tensione attuali del contatore (in assenza di questi dati è possibile interrogare il contatore oppure effettuare la verifica contattando il Supporto al 800135851). Al momento non è possibile effettuare un subentro con contestuale modifica della potenza e tensione. La modifica potrà essere richiesta dal cliente una volta attivata la fornitura.

I documenti necessari per finalizzare l’inserimento variano a seconda del segmento.

 

Documenti da allegare per Subentro residenziale:

  • Documento di riconoscimento

  • PDA (Proposta di contratto)

  • CTE (Condizioni Economiche)

  • MODULO SUBENTRO ALLACCIO RESIDENZIALE - obbligatorio

  • modulo VAS (se selezionato)

  • In caso di cliente impossibilitato a firmare: Atto di nomina dell’amministratore di sostegno, documento di identità dell’amministratore di sostegno; la documentazione contrattuale deve essere firmata dall’amministratore di sostegno.

Nel MODULO SUBENTRO ALLACCIO RESIDENZIALE:
- per le utenze di energia elettrica è necessario indicare la potenza del contatore in kW; in caso di subentrova indicata la potenza effettiva attuale assegnata al contatore. Inoltre sotto va indicata la TIPOLOGIA DI TENSIONE monofase (che corrisponde a 220-230v) o trifase (380v).

- per le utenze di gas naturale, solo in caso di nuovo allaccio con posa è necessario indicare potenzialità massima (portata termica del impianto) espressa in kW e classe contatore. I valori standard sono i seguenti:
Potenzialità = 35 kW Classe = G4.

 

Documenti da allegare per Subentro PMI:

  • PDA (Proposta di contratto)

  • CTE (Condizioni Economiche)

  • Documento di riconoscimento del legale rappresentante/referente amministrativo

  • MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI LUCE o MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI GAS

  • Indicazione di codice Ateco

  • Inoltre in caso di agevolazioni IVA o Accise: Modulo dedicato compilato in tutte le parti compresa data firma e Visura camerale non più vecchia di 6 mesi.

  • Contratto Multisito (opzionale)

  • Alcune offerte PMI possono prevedere l’obbligatorietà di attivazione dell'Addebito diretto sepa, per cui sarà necessario avere l’IBAN.

Per la Luce, nella PDA indicare la potenza in kW e la tensione (220v o 380v) attuali del contatore o allegare la bolletta contenente questi dati (in assenza di questi dati è possibile interrogare il contatore oppure effettuare la verifica contattando il Supporto al 800135851)

Per il gas, nel modulo MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI GAS selezionare la tipologia di operazione richiesta 'Subentro': “Richieste di attivazione della fornitura per impianti di utenza” → nel campo “Potenzialità massima richiesta in kW” indica la potenzialità attuale del contatore (portata termica dell'impianto gas).
 

Documenti da allegare per Subentro Condominio:

  • PDA (Proposta di contratto)

  • Modulo Amministratore Condominio

  • CTE (Condizioni Economiche)

  • Documento di riconoscimento dell’amministratore

  • MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI LUCE o MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI GAS

  • In caso di agevolazione IVA: Modulo dedicato compilato in tutte le parti compresa data firma.

  • Contratto Multisito (opzionale)

  • Indicare in PDA la potenza e tensione attuali del contatore o allegare la bolletta contenente questi dati (in assenza di questi dati è possibile interrogare il contatore oppure effettuare la verifica contattando il Supporto al 800135851)

Per la Luce, nella PDA indicare la potenza in kW e la tensione (220v o 380v) attuali del contatore o allegare la bolletta contenente questi dati (in assenza di questi dati è possibile interrogare il contatore luce oppure effettuare la verifica contattando il Supporto al 800135851)

Per il gas, nel modulo MODULO SUBENTRO ALLACCIO PMI GAS selezionare la tipologia di operazione richiesta 'Subentro': “Richieste di attivazione della fornitura per impianti di utenza” → nel campo “Potenzialità massima richiesta in kW” indica la potenzialità attuale del contatore (portata termica dell'impianto gas).

bottom of page