

PDA (Proposta di contratto)
La PDA, che sta per Proposta di abbonamento, è un documento necessario per inserire in CRM tutte le pratiche di prevendita, residenziali e business (PMI), contenente i dati anagrafici del sottoscrittore e i dati tecnici della fornitura. La PDA, per essere accettata, deve essere compilata e firmata in tutte le sue parti. La stessa viene generata e pre-compilata con i dati inseriti nella piattaforma.
Per il segmento Condomini esiste anche il Modulo Amministratore Condominio, un documento aggiuntivo obbligatorio.
Non sono ammesse firme in digitale, firme in sigla o scarabocchi, la firma deve corrispondere più possibile al documento di riconoscimento allegato.
In caso di cliente con la dicitura 'impossibilitato a firmare' nel documento di riconoscimento, possono esserci due casistiche:
- nella maggior parte dei casi il cliente impossibilitato a firmare ha un'amministratore di sostegno/tutore legale che deve firmare al posto suo; in questi casi è necessario allegare l'atto di nomina dell'amministratore di sostegno e la copia del documento di riconoscimento dell'amministratore di sostegno.
- in alcuni casi il cliente che è impossibilitato a firmare ma è in grado di intendere e volere, ad esempio i non vedenti (cechi), potrebbe non avere l'amministratore di sostegno; in questi casi il cliente non vedente in grado di intendere e volere dovrebbe firmare il contratto in presenza di due persone di fiducia in qualità di testimoni. In questo caso la firma dell’atto si sostanzierà nel cd. crocesegno. Dunque il cieco o l’ipovedente che non sappia apporre la propria sottoscrizione se non con il crocesegno, può validamente apporlo sul contratto, in quanto egli è perfettamente capace di agire, ma dovrà crocesegnare in presenza di due testimoni. La persona che presta assistenza nella sottoscrizione di un contratto in qualità di testimone deve apporre su di esso, dopo la firma del cieco, la propria, premettendo a essa le parole ‘’ il testimone’’. Occorre allegare anche la copia del documento di riconoscimento dei testimoni.